Le famiglie degli alunni della Scuola Primaria e Secondaria di primo e secondo grado
possono registrarsi sul sito web www.istruzione.it/iscrizionionline/ a partire dalle ore 9.00 del 19 dicembre 2020
(la registrazione è indispensabile e preliminare alla compilazione della domanda)
Le iscrizioni alla scuola dell'Infanzia si effettueranno a partire dalle ore 8.00 del 4 gennaio fino alle ore 20.00 del 25 gennaio 2021, termine ultimo.
La segreteria richiederà:
Si ricorda che, ai sensi dell’articolo 2 del decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 2009, n. 89, possono iscriversi per l'anno scolastico 2021/22 i bambini e le bambine che compiono tre anni di età entro il 31.12.2021.
Hanno inoltre la possibilità di iscriversi alla Scuola dell'Infanzia i bambini che compiono i 3 anni entro il 30.04.2022. L'accettazione della domanda è subordinata:
I genitori per poter effettuare l' iscrizione on line devono:
Alla Scuola primaria
Scuola Secondaria di Primo grado
Devono essere iscritti gli alunni che abbiano conseguito l’ammissione o l’idoneità alla scuola secondaria di primo grado.
Ai fini delle iscrizioni per il nuovo anno, ricordiamo i nuovi codici meccanografici dei plessi del nostro istituto:
INFANZIA S. STEFANO: LCAA827038
INFANZIA D. CHIESA: LCAA827027
PRIMARIA DE AMICIS: LCEE82701B
PRIMARIA TORRI TARELLI: LCEE82702C
PRIMARIA E. TOTI: LCEE82703D
PRIMARIA MARCONI:LCEE82704E
PRIMARIA S. STEFANO: LCEE82705G
SEC. VIA GHISLANZONI,MAGGIANICO, NAVA: LCMM82701A (all'interno del modulo di iscrizione si potrà scegliere la sede)
SEC. SAN GIOVANNI XXIII- PESCATE: LCMM82702B
Anche le domande di iscrizione degli alunni frequentanti l’ultimo anno della Scuola secondaria di I grado (classi terze) devono essere effettuate esclusivamente on line entro il 25 gennaio 2021.
Le domande di iscrizione devono essere presentate ad un solo Istituto. Tuttavia, in considerazione della possibilità che si verifichi eccedenza di domande rispetto ai posti disponibili e che, conseguentemente, si renda necessario indirizzare verso altri Istituti le domande non accolte, le famiglie possono indicare, in subordine, fino ad un massimo di altri due Istituti di proprio gradimento.
Si ricorda che, nell’attuale ordinamento, l’obbligo di istruzione dopo il primo ciclo si assolve con la frequenza dei primi due anni di un percorso di istruzione secondaria di secondo grado o di istruzione e formazione professionale nonché mediante la stipula di un contratto di apprendistato.
L’obbligo si assolve mediante l’iscrizione alla classe prima di un istituto di istruzione secondaria di secondo grado o mediante iscrizione ad un percorso di istruzione e formazione professionale.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 423.16 KB |
![]() | 52 KB |
Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.